Ricco, creativo e antipatico. Con questi aggettivi Panorama ha descritto Steve Jobs, definendo l’antipatia della Apple come conseguenza di quella del padre Steve.
Secondo il magazine, Cupertino ha ereditato tutta la spigolosita’ del suo fondatore, che la dirigeva in modo “draconiano” soprattutto nei confronti dei suoi dipendenti, azionisti e fornitori. Solo con Tim Cook l’azienda avrebbe avuto modo di smussare una certa ruvidita’.
Il motivo da cui prende spunto Panorama e la recente guerra dei brevetti con Samsung. La battaglia legale viene descritta come un delirio di Cupertino (conseguente a Steve Jobs), che vuole punire i concorrenti che la copiano. L’influenza dei brevetti – secondo il magazine – dovrebbe essere limitata, dunque in questo caso Samsung dovrebbe avere il diritto di copiare design e funzioni messe in atto da Apple nei propri iPhone e iPad. D’altronde – specifica Panorama – non esiste solo la Cola della Coca Cola o il Walkman di Sony.
Indipendentemente dall’esito del processo, Apple non guadagnera’ in immagine. Cosi Panorama precisa:
Apple ne uscira’ un po’ come quei secchioni che al liceo richiamano l’attenzione dei professori quando qualcuno prova a copiare dai loro fogli.
Le opinioni sul caso specifico possano essere delle piu’ varie. Ma azienda e vita personale sono due elementi molto differenti, che possono dar luogo a comportamenti altrettanto diversi, per questo motivo e’ superficiale etichettare le persone solamente sulla base di alcune scelte di mercato. D’altronde qualora noi copiassimo Panorama, dubitiamo saremmo trattati con i guanti bianchi, ma non per questo metteremmo in dubbio personalmente il fondatore del magazine.
Clicca qui per sapere dove Samsung ha copiato Apple. Voi avreste lasciato passare le copiature da parte di Samsung o avreste preso provvedimenti “antipatici” almeno per limitarle?