Lo stiamo vedendo in questi giorni, con l’avvicinarsi della fatidica data che dovrebbe annunciare l’attesissimo iPhone 5, il web si è riempito di immagini dei presunti componenti del nuovo smarpthone targato Apple.
I componenti esterni ed interni mostrati agli utenti sono stati subito visti come possibile motivo di guadagno e per questo delle aziende cinesi hanno ben pensato di mettere online la possibilità di noleggiare o affittare tali componenti con cifre al limite dell’accettabile.
Pensate che per il presunto case dell’iPhone 5 si è arrivati a chiedere circa 50.000 yuan cinesi per 24 ore, ben 7890 dollari, una somma davvero esorbitante e al limite della follia.
Chi affitterebbe dei componenti senza avere la sicurezza che effettivamente sono del nuovo iPhone di Cupertino? Probabilmente soltanto i produttori cinesi di accessori che potrebbero utilizzare questo prototipo per realizzare le cover e i vari accessori per l’iPhone 5, trovandosi in vantaggio quando il dispositivo verrà lanciato sul mercato: ma se questi non fossero i componenti giusti?
Voi spendereste tutti questi soldi per noleggiare un pezzo di iPhone 5?