L’azienda russa Lapka, specilizzata in accessori per rilevare la qualita’ ecologica negli ambienti domestici, ha presentato quattro sensori che, collegati all’iPhone, consentono di misurare il livello di umidita’, le radiazioni ambientali EMF (campi elettromagnetici) e la genuinita’ degli alimenti, grazie alla valutazione della concentrazione dei nitrati, utilizzati solitamente in fertilizzati non organici.
Questi accessori presentano sensori intelligenti e sono realizzati con un design accattivante. Attualmente il prodotto e’ ancora in fase di prototipo, ma l’azienda conta di distribuirlo a dicembre, al costo di $ 220. Lapka ha in progetto di evolvere il prodotto, inserendo in futuro un fitness tracker, un misuratore di pressione e un glucometro.
Vadik Marmeladov, direttore creativo, afferma:
Considerato che e’ uno strumento che offre un’assistenza di tipo sanitario e ambientale, abbiamo utilizzato materiali come il legno, la bio-plastica e con il tempo abbiamo l’obiettivo di farlo diventare il proprio “talismano personale”.
Ogni sensore ha un proprio funzionamento, anche se quello che rileva la concentrazione dei nitrati negli alimenti pare essere il cavallo di battaglia della Lapka.
Secondo uno studio del New York Times, la richiesta di prodotti biologici sta aumentando molto negli ultimi anni, superando l’effettiva disponibilita’ e, a fronte di un guadagno che ogni anno supera i 30 miliari di dollari, potrebbe risultare effettivamente prudente verificare personalmente gli ingredienti degli alimenti biologici acquistati.