Dopo tre settimane esatte, Apple rilascia via OTA la terza beta di iOS 6 agli sviluppatori.
Al momento la nuova beta di iOS 6 è disponibile per i soli sviluppatori tramite aggiornamento OTA, ed è possibile installarla solamente se è stata installata precedentemente la beta 2 del nuovo iOS.
La build del firmware è la 10A5355d ed è disponibile per iPad 2, nuovo iPad, iPhone 4 e 4S, iPhone 3GS e iPod Touch di quarta generazione.
Ecco alcune novità principali:
• Sono state introdotte nuove impostazioni legate a Mappe che rendono possibile la selezione, a piacimento, dell’unità di misura (km o miglia), le dimensioni dei caratteri e la lingua delle indicazioni. E’ stata inoltre inserita la possibilità di controllare il volume vocale della navigazione turn-by-turn.
• Apple rende disponibili anche i download di iOS 6 beta 3 sul sito dediacato agli sviluppatori (Dev Center)
• E’ stata modificata l’interfaccia di Siri su iPad. La cronologia e i Preferiti vengono al solo tasto “Reading List”, nel quale da ora è possibile visualizzare la progressione di lettura degli articoli.
• Non è ancora stato integrato Siri con gli orari dei cinema presenti in Italia.
• E’ stato eliminato il tasto “Salva nel rullino foto” (inserito nella beta 2) presente su App Store.
• Aggiunte nuove lingue in Siri: Spagnolo (Stati Uniti), Spagnolo (Spagna), Tedesco (Svizzera).
• Apple con questa nuova beta ha cominciato a rilasciare le mail create con iCloud con estensione @icloud.com. Praticamente i nuovi utenti che abilitano la funzione mail di iCloud da un Apple ID o che registrano per la prima volta un Apple ID riceveranno l’email con estensione @icloud.com.
• Sono state aggiunte le icone in Impostazioni – Privacy
• Nuova modalità per disattivare e attivare la modalità Silenzioso:
• Apple ha nettamente migliorato l’applicazione Mappe: queste sono tre foto in fila da sinistra verso destra (iOs 6 Beta 1, iOS 6 Beta 2, iOS 6 Beta 3) notate la differenza?
• In Mappe è ora possibile, nella modalità satellite, vedere le stazione della metro.
• Nuove citta’ disponibili in 3D.
• Siri ora risponde a domande più precise: ad esempio alla domanda di una ricerca di distributori di benzina, nella beta 2 Siri rispondeva con una ricerca sul web. Ora Siri mostra un elenco completo di tutti i benzinai, in una tabella molto carina.
• Qualita’ audio di Siri migliorata.
• Fluidita’ e stabilita’ del firmware migliorate.
Questo articolo è in continuo aggiornamento, se state scaricando la nuova beta di iOS 6 e trovate novità a riguardo potete scriverci all’indirizzo mail: c.meotto@gmail.com.