L’Antitrust riapre il caso su Apple per imporre il rispetto delle norme sulla garanzia biennale prevista dal Codice del consumo, per la quale l’azienda di Cupertino è stata multata a dicembre 2011 per la somma di 900mila euro.
Nelle scorse settimane, l’Antitrust ha riavviato il procedimento per inottemperanza , dopo che il TAR ha respinto il ricorso dell’azienda contro l’accusa di pratiche commerciali scorrette.
Apple non starebbe rispettando le indicazioni sulle informazioni da dare al consumatore contenute nel precedente provvedimento, per questo motivo la società rischia nuove sanzioni che potrebbero arrivare fino a 300mila euro.
Soprattutto, se dopo questo ulteriore procedimento continuasse a non osservare le regole, potrebbe rischiare la sospensione per un mese di tutte le attività di vendita in Italia.
Oggi, l’attività dell’Antitrust è molto seguita in Europa, in particolare dalle associazioni dei consumatori europei, in quanto la garanzia legale di due anni a carico del produttore è una normativa europea, per questo motivo tante associazioni dei consumatori si stanno attivando contro Apple.