L’iPhone 5 uscira’ tra qualche mese, le innovazioni piu’ probabili, delle quali si e’ discusso nelle ultime settimane, si contano sulle dita di una mano ma c’e’ chi, con molta certezza, afferma che il nuovo iPhone di Apple dominera’ il mercato per tutto il 2013.

schermo dell'iphone 5 da 4 pollici

A dare questa fiducia ad Apple e’ Mark Moskowitz, analista finanziario della J. P. Morgan, secondo il quale la combinazione di innovazione hardware e software del nuovo iPhone lo porteranno a mantenere in pungo in mercato mobile, sbaragliando anche il performante Samsung Galaxy SIII.

Saranno infatti le novita’ di iOS 6, come le mappe 3D, PassBook e Facetime 3G che, unite a maggiori prestazioni hardware e a uno stile di tendenza, porteranno i consumatori a preferire il nuovo device di Cupertino rispetto ai dispositivi concorrenti.

Secondo Nile Shah, invece, Apple potrebbe trovare davanti a se’ un decisivo calo di vendite. Questo sarebbe motivato dal fatto che l’iPhone ha inizialmente rivoluzionato l’uso dello smartphone ma, allo stato attuale, le alternative di altre case produttrici propongono altrettanto e a prezzi maggiormente competitivi, partendo proprio dal Samsung Galaxy SIII che pare apparira’ presto in una nuova versione, con maggiore RAM e supporto al nuovo Android 4.1 Jelly Bean.

Tuttavia bisogna considerare che l’iPhone non ha solo caratteristiche tecniche e software (alle quali sta puntando Samsung), ma ha uno stile che lo ha reso un vero e proprio smartphone di tendenza, per tutti gli usi, indipendentemente – spesso – dalle potenzialita’ hardware/software, e questo lo portera’ senz’altro ad avere una decisiva marcia in piu’ rispetto agli altri prodotti sul mercato.

L’iPhone 5 dominera’ il mercato per tutto il 2013

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi