Il caso che vede Apple contro Motorola sarà presto dismesso, a deciderlo è stato il giudice Richard Psner della Corte Distrettuale dell’Illinois, poiché dal report di 38 pagine si evince come si sia arrivati ad una situazione di stallo in cui nessuna delle due società è in grado di dimostrare numericamente i danni arrecati alla controparte.
Agli inizi la vicenda si basava su vari brevetti, oggi la situazione è di 4 proprietà intellettuali di Apple ed una di Motorola.
Insomma, con il passare del tempo la diatriba è andata sgretolandosi, fino alla decisione del giudice di porre la parola fine ad una delle tante cause di brevetti del mondo high-tech.
Come abbiamo detto, la causa principale sarebbe l’incapacità delle parti di quantificare i danni causati sfruttando le varie tecnologie brevettate; il giudice già da diverso tempo voleva dismettere definitivamente dando, però, l’ultima possibilità alle parti di accordarsi privatamente.
Sia Apple che Motorola, inoltre, non potranno più riprendere le accuse dismesse dal Corte dell’Illinois.
Lo scontro si conclude, quindi, con un nulla di fatto.