Secondo una recente dichiarazione di Tom Steipp, il CEO di Liquidmetal Technologies, l’azienda starebbe fornendo ad Apple la nuova lega, che verra’ impiegata nella produzione dei prossimi prodotti.
Tom Steipp non ha fatto riferimento al tipo di utilizzo del Liquidmetal, dunque possiamo attenderci design completamente realizzati in questo nuovo materiale, piuttosto che singole parti, esterne o interne.
La nostra tecnologia e’ stata venduta a piu’ aziende, di recente alla Apple Computer, che ha una licenza del prodotto dal mese di agosto del 2010.
Apple insieme a noi sta cercando di mettere sul mercato la tecnologia Liquidmetal in prodotti di elettronica di consumo.
Ricordiamo che la tecnologia Liquidmetal conferisce una resistenza due volte superiore al titanio, oltre ad un aspetto liscio, dall’effetto “liquido”. La composizione e’ caratterizzata principalmente da titanio, zirconio, nichel e rame.
Non si sa se potremo vedere questo nuovo materiale gia’ nel prossimo iPhone 5 di Cupertino, anche se alcuni rumors parlano di una scocca realizzata in questa lega.