Ha suscitato non poche polemiche da parte dei produttori la decisione dell‘ETSI, l’Istituto Europeo degli Standard delle Telecomunicazioni, di adottare le nano-SIM 4FF di Apple come nuovo standard. Sconfitti i rivali storici Motorola e Nokia che avevano proposto altre soluzioni.
La nuova generazione di SIM, che probabilmente sarà introdotta con l’iPhone 5, andrà a sostituire il precedente formato 3FF e diverse aziende nei mesi scorsi hanno già iniziato ad aggiornarsi.
Nonostante le dimensioni ridotte (uno spessore di soli 0,67 mm per 12,3 x 8,8 mm di larghezza e altezza) le nuove SIM potranno essere utilizzate anche su device meno avanzati utilizzando degli specifici adattatori.
Apple si è impegnata a fornire ai diversi produttori le specifiche per costruire l’alloggiamento della SIM nei telefoni, non si sa ancora se gratuitamente o dietro pagamento.
Chissà che la buona notizia non spinga la casa di Cupertino a svelare qualcosa di più del suo nuovo iPhone 5 nel corso del WWDC, in programma da questo lunedì.