Durante la recente intervista televisiva fatta a Tim Cook, il CEO Apple ha spiegato le motivazioni dei nomi scelti per i prodotti di punta: l’iPhone e l’iPad, spiegando che la nomenclatura dell’iPhone 4S è stata decisa da lui personalmente aggiungendo una semplice S al modello precedente.

tim cook apple

Tim Cook ha spiegato che non è nello stile di Apple cambiare di tanto il nome se il prodotto mantiene le stesse caratteristiche di base del suo predecessore come nel caso dell’iPhone di quinta generazione.

La “S” sta per Siri e non per Speed o per Steve Jobs come molti credevano, mentre spiega che la scelta di chiamare Nuovo iPad, l’iPad di terza generazione è dovuta al fatto che molti utenti di MacBook Air non specificano che possiedono un MacBook Air 3 ma che al massimo ne specificano l’anno di uscita.

Seguendo questo ragionamento hanno preferito così individuare il prodotto come “genere” e non come numero, anche se gli utenti Apple non sono stati molto entusiasti, anche per la confusione creata in mancanza di un segno identificativo.

Chissà se dobbiamo aspettarci la stessa scelta per il prossimo iPhone nonostante i malumori.

Tim Cook spiega le motivazione della scelta dei nomi dei prodotti Apple

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi