Apple è il terzo produttore a livello mondiale di smartphone, preceduta da Nokia e Samsung.
Infatti l’azienda di Cupertino rappresenta il 7.9% di vendite mondiali di telefoni cellulari. Da non sottovalutare che Apple presenta e vende un solo modello di smartphone all’anno.
Secondo una ricerca effettuata da Gartner, che riguarda i dati di vendita dei dispositivi mobile nel primo trimestre del 2012, i 33.1 milioni di iPhone venduti dall’azienda californiana rappresentano quasi l’8% del mercato mondiale di smartphone venduti.
La quota di Apple è raddoppiata rispetto al primo trimestre del 2011, quando l’azienda fece registrare 16.8 milioni di iPhone venduti, arrivando a 3.9% di tutti i cellulari venduti nel mondo.
Mentre nel primo trimestre di quest’anno le cose sono molto migliorate per Samsung. Infatti la classifica generale si è completamente ribaltata, con il sorpasso del colosso coreano ai danni di Nokia, che dal 1998 risultava essere il primo venditore mondiale di smartphone.
Samsung si trova ora al primo posto con vendite che si aggirano sulle 38 milioni di unità vendute in tutto il mondo, pari al 20.7%.
E’ chiaro che la sfida futura potrebbe essere a senso unico, tra le due maggiori rivali di sempre, Samsung e Apple, sempre che Nokia, grazie anche alla collaborazione con Microsoft, non riesca a risollevarsi e a diventare il terzo incomodo nella sfida alla vendita mondiale di smartphone.
Staremo a vedere se Apple con iPhone 5 riuscirà ad avere la meglio, sorpassando Nokia e cercare di raggiungere Samsung.