Tim Cook avrebbe incontrato il presidente della Camera degli Stati Uniti, John Boehner per ragioni che restano ancora oscure, nemmeno sulla rete circolano indiscrezioni riguardo la vicenda.
Qualcuno ipotizza che l’incontro sia dovuto alla possibilità d’introdurre una sospensione temporanea del carico fiscale, in modo da far rientrare negli USA alcuni depositi offshore di Apple.
La cifra è di circa 74 miliardi di dollari, che aggiunta ad altre manovre economiche potrebbe portare ad una cosa come mille miliardi di dollari, inoltre, una tassazione più leggera aiuterebbe l’economia del paese.
L’importanza e la potenza di un’azienda come Apple si può rivelare decisiva per l’attuazione di una simile manovra, che favorirebbe molto gli azionisti.
Ricordiamo che Apple è stata già criticata in passato per le sue manovre discutibili riguardo le tasse, infatti, attualmente la società di Cupertino le paga con un ‘aliquota media reale di 9,8%, decisamente molto bassa, non credete?