Tim Sweeney, CEO della software house Epic, societa’ che ha realizzato il gioco Infinity Blade, ha dichiarato in un’intervista a Gamasutra: “le console future potrebbero imparare una o due cose da iOS”.

tim sweeney epic games

Secondo il CEO, le console attuali hanno una “natura chiusa” e il dover affrontare certificati e normative severe prima del rilascio dei giochi puo’ risultare piuttosto frustrante. Gli sviluppatori potrebbero desiderare quindi piattaforme libere, ma Sweeney mette in guardia chi la pensa in questo modo.

Se si guarda alla piattaforma più libera di oggi, Android, e’ anarchia. E’ estremamente difficile creare un gioco che funzioni su un grande numero di dispositivi Android, questo perche’ ce ne sono una grande varieta’ e sono molto liberi, senza un processo di certificazione coerente per le applicazioni;  non vogliamo un sistema cosi aperto, che sarebbe un disastro per il nostro business.

Sweeney vuole dunque sistemi piu’ simili a iOS, dove gli sivluppatori possono realizzare i propri software con maggiore liberta’ e c’e’ chi li controlla prima di essere inseriti nell’App Store.

iOS e’ un’interessante via di mezzo fra un sistema in cui c’e’ anarchia e il tanto curato approcio di Xbox 360 e PlayStation 3, in cui Apple certifica tutte le applicazioni, verifica se l’applicazione non ha gravi bug, ma è un processo meno rigoroso di quello adoperato sulle console di oggi.

Il CEO di Epic spera quindi che le future console prendano spunto da Apple, adottando sistemi di approvazione meno rigidi, facilitando di conseguenza gli sviluppatori anche nel lancio di diversi mini-giochi.

Le future console dovranno imparare da iOS, lo dice il CEO di Epic

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi