Come molti sperano, Apple intraprenderà uno sforzo significativo nel restyling della prossima generazione di iPhone, e come molte voci dicono, la progettazione si potrebbe basare sulla tecnologia Liquidmetal.

tecnologia liquidmetal apple

Apple acquistò i diritti esclusivi di Liquidmetal Technologies per l’utilizzo nel mondo dell’elettronica nel 2010, ma per ora il metallo è stato utilizzato solo per la rimozione della SIM dell’iPhone 3G.

Atakan Peker uno degli inventori delle leghe Liquidmetal, in una recente intervista al Business Insider ha dichiarato che è improbabile che Apple le utilizzerà come elemento importante per almeno due, tre anni.

La società può trovare vari impieghi minori per questa tecnologia, come ha fatto con lo strumento di rimozione SIM, ma la produzione di massa necessaria per gli involucri completi dei dispositivi richiederà ancora un po’ di tempo.

“Q: Ho sentito voci che dicono che i futuri MacBook di Apple potrebbero utilizzare l’involucro Liquidmetal. E ‘probabile che accada?

A: Date le dimensioni del MacBook e la scala dei prodotti Apple, penso che sia improbabile che il rivestimento Liquidmetal venga utilizzao nel MacBook in breve termine. E ‘più probabile si presenti sotto forma di un componente più piccolo come una cerniera o una staffa. Per avere un involucro bisognerà attendere da due a quattro anni.”

Peker non sa quali sono le intenzioni di Apple nell’utilizzare le leghe Liquidmetal ma si aspetta che l’azienda cercherà di avere grande impatto sul mercato lanciando un prodotto innovativo.

Improbabile l’utilizzo di leghe LiquidMetal come materiale principale per diversi anni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi