Uno studio MoPub mette in guardia tutti gli sviluppatori costretti a rinunciare all’identificazione UDID per le loro app, denunciando un possibile crollo nelle entrate provenienti dalle pubblicità pari al 24%.

UDID apple

L’UDID è un identificativo unico degli iPhone, che dopo la missiva di un senatore degli USA e la decisione da parte di Apple e altre grandi case del settore di garantire maggiore protezione della privacy, è stato depennato dalle possibilità degli sviluppatori per le proprie applicazioni.

MoPub spiega che i developers che adottavano UDID per misurare l’effettiva valenza delle campagne pubblicitarie ottengono introiti per 0,76 centesimi per migliaia d’impression contro i 0,58 centesimi di chi non l’utilizza.

L’utilizzo degli UDID è favorito in quanto offre servizi di pubblicità, ma i servizi alternativi ancora non riescono ad offrire la stessa efficacia, un problema che va affrontato.

L’amministratore delegato e co-fondatore di MoPub, sostiene che le entrate generate dal sistema UDID sono spesso fondamentali al fine di sostenere la creazione dei contenuti e per questo motivo Apple dovrebbe trovare una buona alternativa.

Senza UDID i developers guadagno di meno

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi