Come ben sapete, Apple, è stata accusata di pubblicità ingannevole in Australia a causa del termine 4G utilizzato nella campagna pubblicitaria del nuovo iPad.
Questa vicenda ha portato la casa di Cupertino a dover rimborsare forzatamente i propri clienti e a fare una brusca virata nella comunicazione.
Apple si è presentata in tribunale, e spiega perché il termine 4G sarebbe assolutamente legittimo.
Infatti sul giornale Australian di ieri si leggono le difese che l’azienda californiana ha fatto avere alla Corte Federale australiana:
“Apple afferma che l’iPad sia compatibile con i network dati di Telstra, Optus e Vodafone “i quali sono network 4G, in accordo con l’uso accettato dell’industria e regolamentato del descrittore ‘4G’ […] L’iPad WiFi+4G è un dispositivo con prestazioni in armonia col descrittore ‘4G’ in termini di velocità del trasferimento dati. Il termine ‘4G’ comunica ai consumatori in Australia che l’iPad WiFi+4G permetterà di raggiungere un livello superiore di servizio per quanto concerne le velocità del trasferimento dati (sempre secondo l’uso del termine accettato dall’industria e regolamentato), e non che iPad WiFi+4G sia compatibile con qualche particolare tecnologia di rete di un particolare carrier mobile australiano”.
Questa e una difesa, seguita dalla seguente dichiarazione:
“C’era tutto il tempo materiale perché venisse fatta circolare tra i consumatori l’informazione che l’iPad WiFi+4G non è compatibile con il network 4G LTE di Telstra.”