Un report di Analysis, società cinese che si poccupa di statistiche, mostra come iOS abbia ricevuto una modesta crescita nel 2011, passando così dal 4,1% del mercato al 6,7%.

Statisiche iPhone

Il noto sistema operativo di Cupertino resta comunque dietro a Symbian, che ormai è in caduta libera ma pur sempre al 18,7%, poi seguono Windows con 1,2% e RIM con 0,1%.

Il vero vincitore è Android che passa dal 33,6% al 68,4%, raddoppiando la quota di mercato smartphone in soli 12 mesi.

Questo risultato da parte di Android può essere dovuto a svariate cose, prima tra tutte è, certamente, l’ampia disponibilità di telefoni low cost marchiati Android, molto più accessibili alla popolazione cinese rispetto al più costoso iPhone.

L’iPhone 4S è stato lanciato ufficialmente nel gennaio del 2012 e solo ed esclusivamente da due dei tre gestori telefonici cinesi.

Purtroppo tra questi non c’è China Telecom, il primo operatore cinese con oltre 600 milioni di abbonati. Mentre i cellulari con Android sono disponibili praticamente presso qualunque operatore nazionale.

Potrebbe esserci anche una ragione sociologica legata al concetto cinese di “mianzi”, termine traducibile letteralmente con “faccia”, ma che indica valori come onore, rispettabilità e prestigio.

L’iPhone viene visto in Cina come un oggetto capace di valorizzare il “mianzi” della persona che lo possiede, una sorta di status symbol. Tuttavia, essendo l’iPhone 4S esteticamente identico all’iPhone 4, gli acquirenti non avrebbero alcun incentivo nell’acquisto del nuovo melafonino, incapace dunque di attribuire un “mianzi” differente.

Android batte iOS nel 2011 nel mercato cinese
Tag:     

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi