Vi chiederete vedendo questo articolo di cosa stiamo parlando, e dobbiamo subito dire che l’argomento è serio anche se leggendolo potreste pensare che è un pesce d’aprile in ritardo. Parliamo dell’iPad e, più nello specifico, del suo utilizzo con un paio di occhiali con lenti polarizzate.
Non ci crederete, ma indossando un paio di occhiali con tale tipologia di lenti e guardando un iPad posizionato nella modalità portrait vedrete lo schermo del dispositivo completamente nero e l’unico modo per tornare a vedere lo schermo dell’iPad è quello di ruotarlo in modalità landscape.
Sembra che questa problematica sia esclusiva dell’iPad, altri produttori hanno superato questa situazione impostando l'”estinzione” dello schermo a 45 gradi, installando dei film compensativi. Ecco quanto dichiarato in merito da Ray Soneira di Displaymate, esperto nel campo degli schermi di dispositivi mobili:
Utilizzare occhiali da sole polarizzati fanno si che vedrete lo schermo dell’iPad nero in modalità portrait. Il problema verrebbe ovviato se il produttore impostasse l’estinzione a 45 gradi del display, in modo che lo schermo sia visibile in entrambe le modalità portrait e landscape. Il Motorola Xoom si comporta in questo modo. In alternativa a questa soluzione, può essere usato un film di compensazione che mitiga tale effetto.
Altri dispositivi quali l’iPhone 4 e Samsung Galaxy Tab non hanno questo tipo di problema, ma solo un leggero cambiamento di colore. L’effetto dovrebbe valere solo per gli LCD, perché usano la luce polarizzata internamente.