Apple ha depositato un brevetto che descrive un dispositivo palmare con case completamente realizzato in vetro.
Il case potrebbe essere formato da un unico corpo di vetro o da due pezzi incollati fra di loro. Il dispositivo dovrebbe essere trasparente e l’iPhone potrebbe essere sigillato ermeticamente per resistere all’acqua.
iPhone 4 e 4S, infatti, non sono tanto lontani da questo progetto, sono entrambi composti da due pezzi di vetro fissati ad un telaio in acciaio.
Non mancano però i problemi: il materiale di vetro usato negli smartphone moderni è abbastanza resistente, ma un terminale completamente in vetro potrebbe facilmente rompersi o danneggiarsi seriamente.
Poi naturalmente i sensori che sono presenti sull’iPhone potrebbero non funzionare correttamente sotto una scocca di vetro, anche se Apple risolverebbe questo problema, suggerendo di creare alcuni particolari della teca di vetro in materiale opaco.
Apple ha però accennato anche alcuni aspetti positivi nel suo brevetto:
Alcune delle ragioni che ci spingono ad utilizzare il vetro rispetto ad altri materiali si basano sul fatto che il vetro è forte, rigido, quindi é un materiale adatto per ospitare un dispositivo elettronico in grado di sviluppare comunicazioni wireless.
Oltre a questo, la scocca in vetro potrebbe fornire un aspetto esteticamente gradevole e proteggere le parti elettroniche dall’umidità, essendo sigillata ermeticamente.
Sarebbe un grande progetto che Apple potrebbe produrre senza particolari problemi, magari implementandolo già sul nuovo iPhone 5.
Staremo a vedere.