Apple si è portata a casa un brevetto riguardante la tecnologia per la ricostruzione delle immagini in 3D, cosa che potrebbe essere utilizzata in qualche futuro dispositivo iOS.
Il sistema permette di migliorare le qualità dei dispositivi d’acquisizione 3D esistente come foto e videocamere, consentendo di superare molte limitazioni presenti nei sensori 3D attualmente in commercio.
Molte delle tecniche descritte nel brevetto prevedono fasi di post-processing, polarizzazione e de-polarizzazione delle immagini e lo sfruttamento di uno o più sensori 3D per catturare le immagini da diverse angolazioni ed ottenere così una pre elaborazione delle informazioni con le quali ottenere una corretta geometria tridimensionale.
La fotocamera proposta da Apple userebbe diversi sensori di profondità e tecniche di foto rilevamento che permettono di determinare la distanza di un oggetto e avere a disposizione metodi efficaci e rapidi per elaborare le immagini tridimensionali.
Nella richiesta di brevetto sono nominati come inventori Brett Bilbrey, Michael Culbert, David Simon, Rich DeVaul, Mushtag Sarwar e David Gere.