Nelle scorse ore Apple, Nokia e Rim, hanno inviato le rispettive proposte per le SIM 4FF, le nano-SIM che dovrebbero essere adottate nei nuovi smartphone e nel prossimo iPhone, all’ETSI (European Telecommunications Standards Institute).
E’ sarà proprio questo ente a dover decidere quale sarà lo standard delle prossime SIM; l’unica imposizione dettata alle aziende è che le nuove nano-SIM abbiano 8 contatti e non possano essere inserite per nessun motivo in una slot per micro-SIM.
Nokia sembra essere molto agguerrita, soprattutto nei confronti di Apple che non rispetterebbe il vincolo dell’ETSI mantenendo invariata la larghezza e la disposizione dei contatti realizzando così una nano-SIM perfettamente utilizzabile negli adattatori per micro-SIM.
Qualche giorno fa, Nokia e RIM per timore che Apple imponesse il proprio standard e facesse pagare poi il royalty, hanno fatto fronte comune ma Cupertino ha già dichiarato che nel caso venga adottato il suo standard lo offrirà gratuitamente a tutte le aziende che lo sceglieranno.