Google ha da poco aggiornato l’applicazione Google Earth per dispositivi iOS includendo la possibilità di visualizzare mappe personalizzate.

google earth

La nuova funzionalità consente di visualizzare un file KML trovato sul web e aprirlo automaticamente con Google Earth. KML è l’abbreviazione di “Keyhole Markup Language”. Questi file contengono informazioni geografiche che possono essere visualizzate su software come Google Earth e Google Maps, già possibile tramite pc. 

Oltre al supporto per i file KML, l’ultima versione di Google Earth include la Earth Gallery, una nuova funzionalità che consente di esplorare un elenco di mappe che mostrano in tempo reale quello che accade intorno a noi (terremoti, sentieri per escursioni, tour della città, ecc).

Basta cliccare sulla chiave inglese in basso a destra e da qui scegliere la voce “Galleria di Google Earth” che trovate in alto. Le mappe sono divise per categorie (natura, storia, cultura, viaggi, turismo, didattici,ecc). Una volta scelta la categoria di nostra preferenza basta cliccare su “Apri in Google Earth” individuabile sotto la mappa che vogliamo visualizzare.

Viene aggiunta inoltre una maggiore stabilità e alcuni visibili miglioramenti nelle prestazioni dell’App.

Google Earth per sistemi iOS è disponibile gratuitamente dall’App Store. Si tratta di un applicazione universale che lavora in modo nativo sia su iPad che su iPhone.

Google Earth per iOS offre la mappa personalizzata

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi