All’evento del 7 Marzo Apple, oltre a presentare la nuova Apple TV ed il nuovo iPad, annunciò l’introduzione sullo Store Online iTunes di contenuti a 1080p, una soluzione grazie alla quale i pixel sono più che raddoppiati mentre la grandezza dei file è aumentata solo del 15-20%.
Contenuti iTunes a 1080p (Sinistra) vs. Blu-Ray (Destra)
A molti utenti è interessato vedere un confronto fra tali contenuti in alta definizione e le controparti Blu-Ray. Ad effettuarlo è stato Ars Technica, che ha effettuato un’approfondita analisi delle differenze.
L’analisi offre una vasta gamma di screenshots di confronto, e la potete trovare per intero qui. I contenuti di iTunes riescono ad avvicinarsi molto alla qualità del Blu-Ray, anche se faticano un po’ con le luci luminose, scene molto dettagliate e con le sfumature scure.
Ecco un estratto di quanto riportato dall’autore del confronto:
Sono rimasto sorpreso dal vedere quanto vicino riescano ad arrivare i contenuti a 1080p di iTunes ai Blu-Ray, considerando che i primi pesano molto meno dei secondi. E siamo onesti: ci sono tantissimi titoli Blu-Ray che sembrano veramente peggiori dei contenuti di iTunes. Ma nonostante l’impressionante sforzo di Apple, il Blu-Ray continua a regnare per quanto riguarda immagini di qualità. E a differenza dei titoli iTunes, i Blu-Ray Disc possono contenere anche un audio multi-canale non compresso, opzioni multiple per la lingua e contenuti speciali.
Confronto della scala dei grigi fra contenuti iTunes a 1080p (sopra) e Blu-Ray (sotto)
Aumentata la luminosità per un confronto più chiaro
Apple ha deciso di fare questo passo di qualità sia per la nuova Apple TV sia per il nuovo iPad, che supportano entrambi i contenuti FullHD.