IDG News ha riportato che Intel attualmente sarebbe a lavoro per cambiare lo standard delle porte Thunderbolt nel protocollo PCI-Express 3.0, una mossa che permetterebbe alla compagnia di raddoppiare la velocità di trasferimento di dati rispetto alle attuali implementazioni del protocollo PCIe 2.0.
In futuro Intel supporterà il PCI-Express 3.0 per raddoppiare la velocità di trasferimento di dati fra periferiche e device che supportano tale protocollo, così ci ha riferito un portavoce di Intel in una email. Attualmente i computer che utilizzano le porte Thunderbolt comunicano con device esterni utilizzando il protocollo PCIe 2.0.
La compagnia ha confermato che il nuovo protocollo sarà incorporato con Thunderbolt, ma non ha potuto riferirci date di quando questo avverrà.
Per la precisione, il 3.0 offre un incremento di velocità di trasferimento del 60% rispetto al 2.0, passando da 5 GT/s a 8 GT/s.
Il PCIe 3.0 è già presente in alcuni prodotti Intel, quali il nuovo Xeon E5 che potrebbe fare la sua comparsa nei nuovi Mac Pro, e la nuova piattaforma Ivy Bridge per desktop e notebook. Comunque ci vorrà del tempo per implementare tale tecnologia nel Thunderbolt.
Thunderbolt fece la sua prima comparsa nel Febbraio 2011 con un aggiornamento dei Macbook Pro, diventando poi uno standard per tutti i computer Apple, tranne che per il Mac Pro, che non viene aggiornato da metà 2010.