Il nuovo iPad presentato lo scorso mercoledì da Apple ha introdotto diverse novità a livello hardware, di assoluto rilievo nel panorama mondiale dei tablet, a partire dal display con annessa tecnologia retina e risoluzione avanzata che lo pone come uno dei migliori schermi presenti fra tutti i tablet attualmente rilasciati in commercio.
Ma questo non è tutto, il nuovo iPad risulta ancora davanti a tutta la concorrenza per quanto riguarda l’introduzione della nuova tecnologia di bluetooth 4.0.
Questa nuova tecnologia ad ultra bassa potenza rimane compatibile con i dispositivi bluetooth già esistenti, come la tastiera wireless di Apple e tutti gli altoparlanti attualmente presenti sul mercato, il nuovo iPad sarà anche in grado di connettersi a nuovi dispositivi bluetooth intelligenti, incluse le tastiere senza fili.
Con il bluetooth 4.0 saranno moltissime le nuove funzionalità che potranno essere utilizzate, ad esempio gli appassionati di fitness potranno monitorare e registrare le loro analisi di allenamento (frequenza cardiaca, distanza, velocità, altitudine, ecc..) attraverso l’utilizzo di un applicazione che interagisce con un cardio frequenzimetro monitor abilitato.
Chi soffre di diabete sarà in grado di monitorare in modo trasparente e sicuro il loro livello di zucchero nel sangue attraverso il misuratore di glucosio abilitato bluetooth ed una app installata sul loro nuovo iPad.
Con il nuovo iPad gli utenti saranno anche in grado di utilizzare il dispositivo come telecomando per sistemi quali televisori, home audio, termostati e altri apparecchi abilitati alla connettività bluetooth. Questo diventa il primo tablet bluetooth 4.0 e si affianca ad altri due smartphone che sono l’iPhone 4S ed il Motorola Droid Razr.