Sempre più persone possiedono un Mac, non solo come personal computer, ma anche come computer di famiglia. Purtroppo, nella maggior parte dei casi il computer di casa è il più incasinato di tutti. Programmi, file, foto e documenti vengono scaricati sul computer senza badare troppo alla loro provenienza. Capita spesso che dietro questi file si annidino virus e malware che potrebbero compromettere facilmente le funzionalità del computer.
In questo articolo andremo a vedere come proteggersi da questi virus ma soprattutto dalla famiglia che, non curante, installa e scarica di tutto e di più.
Impostazione di utenti e gruppi
Utenti e gruppi consentono di preparare il Mac all’utilizzo di più utenti. Come negli altri sistemi, su utenti e gruppi è disponibile una sezione per l’amministratore di sistema, che regolerà tutte le norme e i controlli utente. Preferibilmente, in una famiglia, l’amministratore dovrebbe farlo il genitore o chi per lui. Bambini e ospiti potrebbero invece accedere come “altro utente” che utilizza le applicazioni preinstallate con la possibilità di navigare su internet, ma di non scaricare da esso.
Controlli di sicurezza: protezione bambini
Un ottimo sistema per controllare i propri figli è quello di utilizzare il “controllo genitori”. In questa modalità è consentito impostare alcune opzioni per la navigazione, stabilendo i siti a libero accesso, le applicazioni utilizzabili e i file consentiti per il download e la cancellazione.
E’ inoltre possibile stabilire il tempo di utilizzo di alcune applicazioni. Esattamente come per la televisione ci sono orari da rispettare. Utile per mantenere un certo rigore in casa, soprattutto per quanto riguarda eventuali compiti o attività extra-scolastiche. Su “controllo genitori” è possibile selezionare gli orari di time out dove il computer non è accessibile, diversamente per il Weekend, molto meno restrittivo.
Backup di file e cartelle su Mac
Una cosa importantissima da non sottovalutare è il backup di file e cartelle. Foto di famiglia e documenti importanti potrebbero essere inevitabilmente cancellati dai vostri familiari, soprattutto se questi vengono condivisi tra i vari utenti presenti nel computer. Questo è un valido motivo per impostare il programma Time Machine presente su Mac, permettendo di effettuare periodicamente il backup dei propri dati nel disco rigido esterno. In alternativa potete utilizzare i servizi cloud storage come icloud e Dropbox.
E voi che metodi utilizzate per proteggere il vostro Mac dai membri della famiglia?