Quando s’incontrano delle difficoltà nella produzione di un componente il più delle volte è sinonimo del miglioramento e dell’avanguardia tecnologica applicata, per questo motivo il Retina display del nuovo iPad 3 è sicuramente il massimo che si potesse pretendere oggi.
La risoluzione da 2.048×1.536, che equivale ad un monitor desktop di 24 pollici, porta il dispositivo ad un miglioramento assolutamente di grande qualità rispetto al passato.
Infatti, dobbiamo dimenticarci dei pixel e dei quadratini; il merito è della ricerca e dell’innovazione in cui Cupertino ha investito moltissimo e dalla tecnologia “Super High Aperture”, che Apple spiega con queste parole:
“Quando condensi quattro volte la quantità precedente di pixel nello stesso spazio, i segnali si intersecano, i colori diventano distorti e le immagini sfocate. Per risolvere questo problema abbiamo dovuto sollevare i pixel su un pannello differente e separato da quello dei segnali.”
Questa tecnica avanzata sottolinea i malumori dei partner asiatici; l’analista Richard Shim di NPD afferma che questo display è il primo nel suo genere, che ci sono ben tre produttori molto bravi nella produzione di display ma che ciò nonostante, stanno riscontrando molte difficoltà nella produzione e nella fornitura. La maggior parte dei display arrivano da Samsung, mentre LG sta avendo diversi problemi.
Ancora secondo Shim, c’è la possibilità che il prezzo di 399$ possa spingere gli utenti a dirigersi ancora verso l’acquisto dell’iPad 2, almeno per il momento.