“Il nuovo iPad” e non iPad 3 come in molti si aspettavano. Questo il nome dell’ultimo nato di casa Apple. Il nuovo iPad di Apple presenta novità di ogni genere, ma non nel design. Nuovo processore, nuovo display ad alta risoluzione, nuova fotocamera e tanto altro in quello che di fatti è il “Nuovo iPad”.
Prendendo in mano il nuovo iPad spalancheremo gli occhi, riporta Apple. Un rapporto intuitivo che adesso diventa ancora più immediato, perché Apple ha perfezionato gli elementi fondamentali di iPad: display, fotocamera e tecnologie wireless. Risultato? Il nuovo iPad di terza generazione fa cose semplicemente incredibili.
A seguire le novità!
Display retina:
Quattro volte i pixel dell’iPad 2, testo ultranitido, colori ultrabrillanti. Il display Retina trasforma l’iPad in modo radicale, e dà a ogni cosa un aspetto incredibilmente realistico e dettagliato.
Apple introduce un nuovo meraviglioso grande display: se il display migliora, migliora anche il rapporto che avremo con nostro iPad. Ora il display Retina del nuovo iPad ha una risoluzione di 2048×1536 pixel, con colori il 44% più saturi e ben 3,1 milioni di pixel, nello stesso formato da 9,7″. In pratica avremo il quadruplo dei pixel dell’iPad 2 e un milione di pixel in più rispetto a un televisore HD: sono così ravvicinati che non riusciremo a distinguerli singolarmente se guarderemo lo schermo da distanza normale. Ma se i pixel scompaiono, non c’è più nulla a distrarci mentre guarderemo una foto, leggi o giochi.
Apple comunica:
Per poter offrire il quadruplo dei pixel, abbiamo dovuto progettare il display in modo totalmente nuovo. In breve: ogni pixel del display ha più segnali che gli dicono quando accendersi. Ma quando ci sono tanti pixel e altrettanti segnali sullo stesso piano, i segnali si incrociano e la qualità dell’immagine ne risente. Per garantire la massima nitidezza, gli ingegneri Apple hanno alzato su un altro piano i pixel del nuovo iPad, separandoli dai segnali. È una tecnologia rivoluzionaria. Proprio come il nuovo iPad.
Nuovo Processore chip A5X:
Il display Retina sul nuovo iPad sarebbe impensabile senza il nuovo chip A5X. È il motore che dà energia ai 3,1 milioni di pixel dello schermo. Ed è grazie alla sua grafica quad-core se tutto quel che faremo sull’iPad è incredibilmente reattivo: dalle piccole cose come sfogliare, scorrere e pizzicare, a quelle più impegnative come ritoccare immagini nel nuovo iPhoto, applicare filtri e transizioni in iMovie e, ovviamente, divertirti con i videogame.
Ogni occasione è buona per usare il tuo iPad. Lo potremo utilizzare per un minuto per una cosa, un’oretta per un’altra, e ogni volta che premeremo il tasto Home o apriremo la Smart Cover l’iPad tornerà a funzionare in maniera lineare e senza scatti. Il merito è della memoria flash: è veloce e affidabile
Batteria:
Il nuovo iPad ha un display Retina con il quadruplo dei pixel rispetto all’iPad 2, e grafica quad-core. Ma queste novità che effetto hanno sulla batteria? In pratica, nessuno: avremo ancora fino a 10 ore di autonomia per leggere, guardare, ascoltare, scrivere e creare tutto quello che preferiamo
Nuova fotocamera iSight:
La fotocamera iSight da 5 megapixel ha un sensore BSI (backside illumination) che assicura meravigliose immagini con qualsiasi luce, in pieno sole come a lume di candela. In più, la fotocamera rileva fino a 10 volti, e ne bilancia automaticamente la messa a fuoco e l’esposizione
Con la fotocamera iSight del nuovo iPad potremo catturare al volo anche le scene più imprevedibili, in alta definizione a 1080p. E anche se non abbiamo la mano ferma, la stabilizzazione automatica elimina le vibrazioni dalle riprese. Un bel vantaggio che abbiamo imparato a conoscere già su iPhone 4s.
I megapixel sono importanti. Ma la qualità di una foto è data anche da altri fattori come l’ottica della fotocamera, il processore del segnale immagine (o ISP) e il software. La fotocamera iSight usa un’ottica evoluta per offrirci sempre i migliori risultati. Con un diaframma da ƒ/2.4 di apertura e un obiettivo a cinque elementi, cattura la luce in modo più efficiente per produrre immagini più nitide.
Attualmente il prezzo italiano del nuovo iPad è sconosciuto.