Forbes, in un profilo che sarà presto pubblicato della nota azienda produttrice di CPU e GPU AMD, ha riportato che l’anno scorso Apple avrebbe preso in forte considerazione l’idea di usare queste CPU al posto delle Intel nei MacBook Air, scelta che, come sappiamo, alla fine è stata scartata.
Infatti le parti necessarie alla compagnia di Cupertino per i suoi notebook avrebbero ritardato nell’uscire sul mercato, quindi fu una scelta quasi obbligata quella di Apple.
AMD non ha ricavato molto dal tentativo di fondere CPU e GPU in un singolo componente. Sulla carta l’idea era promettente. Un processore per notebook che avrebbe dovuto avere il nome “Llano” era stato preso in grande considerazione da Apple per un aggiornamento dell’ultraleggero MacBook Air del 2011.
Ma AMD non riuscì ad ottenere in tempo dei prototipi funzionanti di Llano da presentare ad Apple, o almeno così ci ha riferito un ex-impiegato. Molti ex-impiegati della compagnia non sono mai stati contenti per quanto si fosse avvicinata AMD e come avesse sprecato quella occasione. “Ce l’avevamo fatta” ha detto uno di loro. Ma troppe parti di Llano erano difettose.
La compagnia aveva proposto ad Apple di usare uno dei chip di questa famiglia, che fondono CPU e GPU in una singola unità, anche nella Apple TV, ma la società di Cupertino non si dimostrò interessata alla cosa.
Per i MacBook di quest’anno la scelta più probabile, quasi sicura ormai, sarà la nuova piattaforma Ivy Bridge di Intel. Ma potremo ancora parlare di MacBook Air? Alcuni rumors parlano infatti di un MacBook Pro simile nel design agli attuali Air, cosa che porterebbe probabilmente ad unire i due modelli in uno solo.