Brutte notizie per gli utenti Apple che amano la tradizione, infatti, con l’arrivo del nuovo sistema operativo Mountain Lion, l’azienda ha deciso che non implementerà più X11 all’interno del sistema operativo.
Ora tutte le attenzioni saranno concentrate sullo sviluppo di applicazioni in Cocoa. Chi è esperto del settore sa bene che con X11 è possibile utilizzare applicazioni Unix su Mac OS X, come Gimp. Questa pero’ volta Apple ha deciso di abbandonare un altro strumento che ha fatto la storia per focalizzare tutte le attenzioni su Cocoa e le API per interfaccia grafica a 64 bit.
Si tratta di una scelta condivisibile che sicuramente migliorerà ulteriormente l’esperienza utente di OS X che, dall’altro lato, diviene sempre meno open. Comunque sembra che i clienti avranno in ogni caso la possibilità di installare X11 all’interno di Mountain Lion attraverso un progetto open source chiamato XQuartz.
Non ci resta che attendere le informazioni ufficiali per scoprire se l’arrivo di Mountain Lion sarà una novità ben accolta oppure no.