La posizione di Apple come una delle maggiori e brillanti società di tecnologia consumer del mondo è sottolineata dai tanti dati positivi che ogni giorno vengono mostrati all’utenza.
Altri dati positivi arrivano dall’analista Asymco che mostra come l’azienda è riuscita a vendere il doppio dei dispositivi iOS in meno di cinque anni rispetto alle vendite dei Mac OS in più di 28 anni.
La società di analisi sostiene che Cupertino ha venduto 122 milioni di dispositivi Mac Os in 28 anni, un numero assolutamente notevole, ma che non ha niente a che vedere con le vendite astronomiche di iPhone e iPad, che hanno superato quella cifra in pochissimo tempo.
L’evoluzione di Mac Os ha visto delle release disastrose, partendo dal Mac OS 9, fino ad arrivare alla versione 10.0 resa competitiva contro Windows, grazie al rilascio dell’aggiornamento gratuito alla versione 10.1.
Tuttavia, l’insistenza implacabile di Apple nel consentire l’installazione di Mac Os solo sulle proprie macchine, ha arrestato le vendite negli ultimi anni; è chiaro che la vera fortuna dell’azienda di Cupertino è stata iOS.
Questo sistema operativo mobile potrebbe avere un ulteriore aggiornamento grazie al lancio dell’iPad 3 atteso per marzo; intanto Android di Google, nell’ultimo anno ha superato iOS sui dispositivi tablet, quindi Apple avrà bisogno di mostrare qualche innovazione al software per mantenere alte le vendite dei suoi device.