In qualche articolo precedente si è parlato delle querele legali avvenute tra Proview Tecnology ed Apple, riguardo al brand “iPad”, ebbene, oggi alla questione si aggiungono nuovi dettagli che mettono ancora più in difficoltà Cupertino.
Oltre all’1,6 miliardi di dollari richiesti come risarcimento per violazione del copyright si aggiunge una multa del governo di ben 38 milioni di dollari, ed il sequestro delle forze dell’ordine di tutti gli iPad messi in circolazione.
Molti commercianti hanno rimosso il dispositivo per paura di una confisca; il motivo di questa azione sembra essere dovuto alla violazione del trademark “iPad” della Proview, ma se qualcuno chiede ancora un iPad sul mercato sembra che il dispositivo sia ancora disponibile.
Ma la cosa che risalta di più è il diverbio tra le due società: per Apple i 55.000 dollari del patto stretto con la Proview sarebbero sufficienti a coprire lo sfruttamento di tutti i diritti del marchio iPad, mentre la seconda nega che nel novero possa rientrare la Cina.
In più non è chiaro se la manovra adottata per la rimozione degli iPad sia un intervento a livello locale o a livello nazionale, cosa certa è che questa situazione porta una grande perdita alla società di Cupertino, che si vede escludere il proprio tablet da un grande mercato come quello del Paese di Mezzo.