La sentenza di Mannheim sarà un evento che catalizzerà l’attenzione del mercato dei dispositivi mobili per i prossimi mesi, Motorola infatti, come abbiamo visto nei giorni scorsi, ha ottenuto un’ingiunzione nei confronti dei dispositivi Apple che utilizzano la tecnologia di connessione 3G, vittoria legale molto importante che potrebbe portare Cupertino a dover ritirare i dispositivi interessati dal mercato.

apple contro  motorola

Apple ha presentato subito ricorso contro la decisione ottenendo una sospensiva a tale ingiunzione, sostenendo inoltre, che il brevetto infranto farebbe parte di quelli appartenenti  alla tipologia FRAND, che dovrebbero essere concessi (dai proprietari) all’utilizzo generale a condizioni eque e ragionevoli.

Al momento la mossa di Motorola, incassata l’ingiunzione a proprio favore, è quella di aver richiesto come licenza per questo brevetto una percentuale del 2,25% sugli incassi ottenuti da Apple.

Cifra davvero spaventosa se consideriamo gli incassi generali dell’azienda di Cupertino. Apple al momento non sembra voler accettare questa richiesta di “transazione” considerandola non conforme ai principi equi e ragionevoli contenuti nelle FRAND.

Se pensiamo a quanti produttori utilizzano questo brevetto riguardante la connettività 3G, e se ognuno corrispondesse un cifra simile a Motorola, la stessa ditta americana diventerebbe probabilmente il produttore con maggior incassi presente sul mercato senza vendere un dispositivo proprio.

Sicuramente questa vicenda avrà delle ripercussioni significative per Apple, a meno che la stessa non ottenga un ribaltone legale col ricorso presentato.

Probabilmente l’azienda di Cupertino dovrà arrivare ad un accordo per il pagamento dei diritti a Motorola, per poter vendere i propri dispositivi sul mercato senza ulteriori problemi.

Seguiremo con attenzione gli aggiornamenti relativi a questa vicenda legale davvero delicata.

 

Motorola chiede il 2,25% dei ricavi Apple per concedere i propri brevetti
Tag:     

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi