Sicuramente uno degli eventi più importanti dello scorso 2011 è stata la scomparsa di Steve Jobs, una delle persone più rappresentative della società moderna che grazie al suo intelletto, ha rivoluzionato il mondo della tecnologia.

 steve jobs apple- 1

Le iniziative in sua memoria sono state numerosissime in tutto il mondo, oggi,  qui in Italia ci sono da segnalare due mostre per tuffarsi nel mondo Apple e nel percorso professionale avuto dal suo cofondatore.

Entrambe sono state organizzate nel nord Italia, una a Milano e l’altra a Torino, quest’ultima sembra quella più prestigiosa e rimarrà in città fino al prossimo 15 aprile presso il Museo Regionale di Scienze Naturali, intitola “ Steve Jobs 1955-2011”.

Oltre a vari esemplari di computer Apple, tra cui il raro Apple-1, il primo computer creato da Jobs e Wozniak nel 1976 nel garage di casa loro, è possibile immergersi nell’atmosfera degli anni 70 ed agli albori del mondo dell’informatica soffermandosi sulla musica, letture ed eventi che hanno influenzato il pensiero di Jobs. La mostra è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, dalle ore 10 alle ore 19.

Milano invece, presenta “ Story of a bite: Steve Jobs e la rivoluzione di un idea”, esposizione dalle dimensioni più ridotte ma molto interessante e che rimarrà presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci fino al 10 giugno.

Con questa mostra sarà possibile rivivere la storia di Apple sotto il profilo della produzione e dei dispositivi, attraverso i prodotti che hanno caratterizzato la nascita e lo sviluppo dell’azienda facendola diventare una delle aziende migliore del mondo.

Troveremo il primo Macintosh fino ad arrivare agli ultimi Device; la mostra è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 17,00, mentre sabato e festivi dalle ore 9,30 alle ore 18,30.

Milano e Torino presentano due mostre in ricordo di Steve Jobs

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi