Secondo quanto riportato da Forbes, grazie ai dati forniti al sito da Crittercism, le applicazioni iOS crashano più spesso di quelle Android, con iOS 5.0.1 che si presenta come il peggior firmware per quanto riguarda, appunto, i crash.

Ecco la traduzione di un estratto della notizia:

La percentuale maggiore dei crash delle app fra piattaforme iOS e Android è stata trovata in iOS 5.0.1, con un 28.64% del totale. Era un risultato da aspettarsi poichè iOS 5, quando è stata effettuata la ricerca, era nato da poco e gli sviluppatori dovevano ancora capire i problemi delle loro app legati al nuovo firmware. Ma anche le versioni meno recenti hanno riscontrato percentuali significative. Per esempio, iOS 4.2.10 ha ottenuto una percentuale del 12.64%, iOS 4.3.3 il 10.66% e iOS 4.1 l’8.24%. Un altro aspetto che ho potuto notare è che molti utenti iOS preferiscono aspettare ad aggiornare il loro device o, alle volte, non lo aggiornano nemmeno.

Purtroppo non si riesce a capire come mai su iOS avvengano più crash che su Android, soprattutto perchè, come sappiamo, il SO di Google è presente su diversi hardware e con più versioni del firmware. Infatti, secondo quanto riportato da Forbes, ci sono state 23 versioni di iOS su cui si sono presentati i crash e 33 di Android, quindi risulta strano il risultato finale. Andrew Levy, CEO di Crittercism, ha affermato: “Potrebbe essere un miscuglio di problemi hardware e software che non sappiamo se dipendano o meno dagli sviluppatori“. Da notare, però, che nel grafico (e quindi nelle ricerche) non è stato considerato Android 4.0 Ice Cream Sandwich, e personalmente ritengo che quest’ultimo avrebbe significato molto per quanto riguarda il risultato finale.

Una spiegazione potrebbe essere che gli sviluppatori delle app per iOS non possono fixare i bug velocemente a causa dei severi processi di approvazione di Apple. Ci vuole, spesso, più di una settimana per far approvare un aggiornamento. Anche una richiesta d’emergenza richiede un minimo di due giorni. Questo spesso porta cattiva pubblicità agli sviluppatori poichè devono aspettare che l’aggiornamento, che magari hanno preparato in pochissimo tempo, venga approvato. Su Android gli aggiornamenti vengono, al contrario, messi online appena sfornati.

Applicazioni Android più stabili delle controparti iOS

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi