A Dicembre è apparso quello che sembrava un bug del servizio iMessage, che permetteva di continuare a ricevere messaggi iMessage su iPhone rubati. All’inizio del mese, invece, Gizmodo aveva riportato che un utente che aveva recentemente visitato un Genius Bar aveva iniziato a ricevere messaggi destinati al Genius che lo aveva aiutato a riparare il telefono.

apple imessage

Sembrerebbe infatti che il Genius avesse inserito la sua SIM personale dentro il telefono per una serie non autorizzata di controlli per aggiustare il telefono. Apple ha spiegato a Jim Dalrymple di The Loop che il problema riportato dalla storia di Gizmodo non era un bug, ma il risultato del fatto che il Genius non aveva seguito il protocollo.

Questa è stata una rara occasione che si è presentata quando un impiegato non ha seguito la corretta procedura di servizio e ha usato la sua SIM personale per aiutare un cliente che non aveva una SIM funzionante.  Ciò si è manifestato in una situazione temporanea che è stata poi risolta dal Genius.

Questa la traduzione di quanto riportato da Natalia Harrison, portavoce di Apple, a The Loop. Anche se non è una procedura approvata, non è detto che sia una situazione così rara.

Nella vicenda riportata da  Gizmodo, un’utente aveva avuto delle difficoltà col suo iPhone 4 e lo aveva portato ad un Genius Bar per ottenere assistenza. Una volta ritornatele, era funzionante in tutto tranne che per un particolare: poteva vedere tutti i messaggi in entrata ed in uscita del Genius. Questo perchè, quando ha inserito la sua SIM personale, essa si è collegata con i server di iMessage e ha iniziato a reindirizzare tutti i messaggi al telefono dell’utente.

Numerosi altri utenti hanno riportato problemi simili, fra i quali messaggi che continuano ad arrivare a telefoni rubati dopo un wipe da remoto ed una disattivazione della carta SIM. Questa è, ovviamente, un’azione non voluta, e anche se Apple ha risposto che è possibile evitare questa situazione attivando e disattivando iMessage dalle Impostazioni e poi riattivandolo, è un procedimento impossibile da fare su un telefono rubato.

iMessages a iPhone sbagliati: secondo Apple non è un bug
Tag:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi