Siri è stato sicuramente l’assistente vocale per eccellenza realizzato da Apple ,èche adesso, attraverso la pubblicazione di nuovi brevetti ha intenzione d’implementare ulteriormente le funzioni.
Con questi brevetti l’utente può essere “hands-free”, cioè può controllare parte delle funzioni tramite l’utilizzo della voce, lasciando le mani libere.
Ecco le principali innovazioni illustrate nel brevetto:
- Possibilità da parte dell’assistente vocale di fornire meccanismi per la ricezioni di input parlato in alternativa alla lettura, al touchscreen, al clic, alla digitazione o altre funzioni UI;
- L’interfaccia di Siri potrà essere adattata sia ad un ambiente come l’ufficio che ad un veicolo in movimento, tutto questo tramite un sistema dinamico che apportare le modifiche necessarie all’interfaccia utente in base all’ambiente in cui ci si trova.
- L’assistente interagirà con l’utente con un dialogo di linguaggio naturale, invocando servizi esterni se necessario, per ottenere informazioni e compiere azioni.
- La possibilità di poter utilizzare l’ “hands-free” in qualunque ambiente, sia per varie applicazioni che per le funzioni di un dispositivo elettronico, ovvero si potranno controllare le applicazioni non presenti nativamente nel device. In parola povere, se abbiamo un app che ci permettere di registrare un programma tv o radiofonico dall’iPhone,potremo ordinare di registrare tramite la nostra voce.
Nuove funzioni per Siri