In settimana è stato presentato da Apple un nuovo brevetto relativo a nuovi cavi che potrebbero essere utilizzati sulle prossime generazioni di dispositivi mobili iOS che riprendono quelli MagSafe con attacco magnetico utilizzati sulla linea dei MacBook attualmente in commercio.

Cavo MagSafe brevetto

MagSafe è una particolare tecnologia che permette di agganciare il cavo al dispositivo mediante un magnete e non con le singole porte e cavi a 30 pin che sono stati utilizzati finora sui dispositivi quali iPhone ed iPad. La soluzione del MagSafe è comoda per diverse motivazioni che andremo ad approfondire nel corso dell’articolo.

Sembra quindi che nei prossimi dispositivi Apple il cavo 30 pin verrà messo da parte per introdurre questa nuova soluzione a magneti che garantisce nuove soluzioni per quanto riguarda il design e la sicurezza dei prodotti. Per quanto attiene la sicurezza infatti questa soluzione permette di non avere nessuna porta con fessure aperte sul dispositivo limitando quindi l’eventuale entrata accidentale di qualsiasi liquidi o polvere, inoltre in caso di urto accidentale contro il filo grazie al magnete lo stesso si sgancia senza trascinare il dispositivo a terra o in qualche urto che potrebbe determinare conseguenze pensati per lo stesso.

Oltre a questo la soluzione prevede inoltre una maggiore libertà nel design dei dispositivi, il MagSafe infatti permette di rastremare lo spessore dei dispositivi in quanto la porta di aggancio ha delle dimensioni molto più contenute e rastremate. Gli ingegneri Apple potrebbero quindi sbizzarrirsi in design ancora più sottili, già magari a partire dal prossimo iPhone 5 che sicuramente dovrà sorprendere con uno spessore minore per controbattere ai rivali quali il Droid Razr o Galaxy Nexus che hanno uno spessore minore rispetto all’iPhone 4S.

[Via]

Nuovo brevetto per l’utilizzo di cavi MagSafe per iPhone ed iPad

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi