Nel panorama dei sistemi operativi mobili oltre ai continui confronti tra iOS ed Android, si presta attenzione al nuovo sistema operativo Windows Phone, al suo sviluppo e alla diffusione ottenuta dal lancio di qualche mese fa sui primi dispositivi Nokia.
Col suo prodotto, Microsoft è in leggero ritardo rispetto ai suoi rivali, infatti dovrebbe colmare un gap stimato in 2-3 mesi, un lasso di tempo molto ampio, in campo elettronico.
Il sistema operativo risulta essere ancora in fase sperimentale, sta muovendo i primi passi ed il lavoro da fare è tantissimo; sarà sicuramente d’aiuto il numero di applicazioni che risultano disponibili sul MarketPlace.
Negli ultimi giorni, il ritmo di comparsa di nuove applicazioni per Windows Phone è in costante aumento, basti pensare che quando è stato creato il MarketPlace, lo scorso novembre, le applicazioni disponibili erano circa 50.000, mentre negli ultimi giorni le applicazioni approvate sono state più di 10.000, con una media di 400 al giorno.
Sono delle ottime cifre che promettono un incremento positivo per il market, peccato però che alla quantità non corrisponde la qualità, infatti, molte di queste applicazioni lasciano un po’ a desiderare sotto l’aspetto della funzionalità, al punto che quelle davvero utili sono molte di meno rispetto ai numeri effettivi.
Per Windows Phone c’è ancora molta strada da fare se vuole riuscire ,quanto meno, ad avvicinarsi in fatto di qualità ed efficienza, ai suoi rivali Apple e Google.