Chi di voi non conosce Harrods, il famosissimo centro commerciale londinese dove, dice il detto, “si può trovare da uno spillo a un elefante“? Sembra che a questa lista potremo aggiungere anche un qualsiasi prodotto Apple, dato che ci sono voci che affermano che la società di Cupertino si stia dando da fare per potervi aprire un Apple Store.
Tanti i luoghi famosi dove Apple è riuscita ad insediarsi con i suoi Apple Store, fra cui la Fifth Avenue e, più recentemente, la Grand Central Station, entrambi situati a New York, il Covent Garden di Londra e il Louvre a Parigi, ma mentre questi sono tutti enormi Store dal fantastico design, quello di cui parliamo oggi non sarà altrettanto grande, ma sarà forse anche più importante per la posizione dove sarà situato.
Apple starebbe infatti cercando di migliorare la strategia di vendite dei suoi prodotti, passando dal posizionare gli Store in posti affollati al posizionarli con una stretegia denominata SIS (store-in-store), ovvero acquistare spazi nei centri commerciali ed aprire lì i suoi Retail Store.
Una strategia già attuata in Italia, dove gli Apple Store sono sempre stati situati nei centri commerciali: qualche tempo fa si parlava di un nuovo Store al posto del McDonald’s in Galleria a Milano, però lo spazio è stato infine acquistato da Prada.
Anche in America la società di Cupertino ha iniziato a testare la strategia, collocando dei piccoli Retail Store all’interno dei negozi della catena BestBuy, ma sembra che adesso stia progettando un grande colpo: acquistare uno spazio in quello che è forse il più famoso centro commerciale al mondo e che è situato a Londra, ovvero aprire un Apple Store dentro ad Harrods.
Secondo quanto riportato dalle fonti interne di Harrods che hanno comunicato la notizia, il tipico stile Apple (ovvero lo stile minimalista caratterizzato dai tavoli in legno) si intonerebbe perfettamente con lo stile di Harrods. Però mancherà una delle peculiarità degli Apple Store, ovvero il Genius Bar. I motivi sono però poco chiari, con le fonti che affermano che questa decisione sia collegata al voler mantenere questa caratteristica solo per i Retail Store “standalone”, ovvero quelli non inglobati in altri negozi (anche se in Italia troviamo i Genius Bar, nonostante la collocazione degli Apple Store…).
Sarebbe un grande investimento da parte di Apple, anche se ancora non sono state comunicate voci riguardanti le cifre della manovra.