AMD non resta a guardare il Thunderbolt di Intel/Apple e si propone con un proprio protocollo ad alta velocità denominato Lightning Bolt. Il prototipo è stato mostrato al CES di Las Vegas in una sala riservata.

AMD progetto

Stando a PC Magazine, che ha avuto modo di vederlo, il prodotto sembra essere una valida ed interessante alternativa al progetto di Intel.

Ovviamente si parla di un qualcosa ancora in fase di sviluppo, ma da quello che si è visto, sembra che permetta di pilotare più display contemporaneamente elaborando i flussi video in modo indipendente macinando dati di un singolo canale di un notebook con DisplayPort 1.2.

La cosa che lo rende interessante è la possibilità di integralo sui dispositivi a una frazione del prezzo della tecnologia proposta da Intel; infatti AMD per un risparmio economico, usa protocolli proprietari sfruttando in qualche modo l’esistente standard USB 3.0 che rende meno costi gli eventuali hub.

L’unico inconveniente sembra essere la velocità di picco delle connessioni supportate che non sarà quella nominale degli standard, in altra parole, i connettori USB offriranno una velocità di trasferimento dati superiore di quella prevista dall’USB 2.0 ma  inferiore a quella dell’USB 3.0.

AMD vorrebbe integrare la tecnologia nella futura generazione di notebook con APU Trinity,  non resta che vedere quale saranno le mosse future e se i produttore di dispositivi saranno propensi ad utilizzare questa tecnologia.

AMD propone un’alternativa a Thunderbolt di Intel

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi