Negli USA, Apple aveva avviato un programma di riciclo di dispositivi iPhone ed iPad usati, ai possessori veniva concessa una riduzione di prezzo all’acquisto di un nuovo dispositivo, oppure il rilascio di una carta regalo dall’importo pari a quello del valore di quello usato.

apple programma riciclo

Grazie al successo ottenuto, l’iniziativa si è estesa a livello europeo, in paesi come Germania, Francia e UK, mai il programma sarà leggermente modificato.

Il pagamento non avverrà tramite carta regalo ma bensì tramite un bonifico sul proprio conto bancario.  Con questa azione di riciclaggio, sarà possibile trasformare il vecchio dispositivo in un nuovo Mac, iPod, iPhone o iPad; sarà il personale Apple a determinare se il device proposto può rientrare nel programma, in caso positivo, frutterà un valore monetario che verrà accreditato sul conto, mentre in caso di risposta negativa lo si potrà riciclare in uno dei programmi gratuiti di Apple.

Il servizio è offerto in collaborazione con la società  tedesca specializzata in elettronica di riciclaggio, la Dataserv, la quale si basa su programmi esistenti di Apple per il riciclo di Mac, PC, batterie,iPod e telefoni cellulari.

Apple supporta azioni di riciclaggio in altri paesi attraverso organizzazione di terze parti, visionabili sui siti Apple di tali paesi. Comunque, i prezzi corrisposti non sono il massimo della convenienza, per esempio, un iPhone 4 da 32 GB può sfruttare massimo 219 euro, una cifra poco conveniente se pensiamo che gli usati in vendita sfiorano anche i 450 euro.

Apple espande il suo programma di riciclaggio anche in Europa

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi