Anche dopo l’acquisizione di Anobit, l’azienda di Cupertino continua ad affidarsi a Toshiba e Samsung per la fornitura delle memorie flash che sono la base dei prodotti più venduti della Mela.

SSD Samsung Flash

Infatti, il successo dei MacBook Air sono da attribuire all’utilizzo di queste memorie flash ultra veloci, che tra le varie cose permettono tempi di boot da record.

Le SSD-Card fornite da Toshiba sono leggermente meno veloci di quelle di Samsung, ma Apple le utilizza indistintamente all’interno degli stessi modelli di MacBook Air.

Al CES 2012, Samsung Storage Solutions ha annunciato che le SSD della serie 470 non verranno più prodotte e che a disposizione dei clienti vi saranno le nuove SSD della serie 830.

Queste memorie hanno delle prestazioni raddoppiate rispetto alle precedenti SSD, con una velocità di scrittura pari a 400 MB/s ed una velocità di lettura che sfiora i 500 MB/s.

E’ quasi certo che anche i nuovissimi MacBook Air riceveranno questo aggiornamento che renderà le performance ancora più eccezionali, ma Samsung per ora non ha confermato questa eventualità di adozione da parte di Apple.

Nuove memorie SSD di Samsung nei prossimi MacBook Air

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi