A Las Vegas si sta svolgendo il tradizionale Consumer Electronic Show e tra la varie novità spuntano anche gli ormai famosi ultrabook, notebook sottili basati sui nuovi processori Intel Ivy Bridge.

MacBook Air Apple

Il motivo che ha spinto i produttori a lanciarsi nella loro produzione è dovuto al successo dei MacBook Air che riscuotono consenso da ogni parte, mentre i tradizionali notebook non decollano e stentano a mantenere alte le quote di mercato.

Infatti, si stima che Apple ha venduto un milione e duecento mila MacBook Air solo nell’ultimo mese, incrementando così gli ottimi risultati ottenuti nei primi nove mesi del 2011.

 Potremmo vedere gli ultrabook in primavera, quando saranno lanciati sul mercato dato che Intel renderà disponibili i nuovi processori Ivy Bridge dall’8 aprile in poi, anche se ci si chiede se non sia un po’ tardi visto che in quella stessa data dovrebbero debuttare i rinnovati MacBook Air con processore Ivy Bridge insieme alla nuova versione da 15 pollici.

Secondo alcune analisi, gli ultrabook saranno venduti ad un prezzo inferiori di soli 50-100 dollari rispetto al prezzo dei MacBook Air o addirittura allo stesso prezzo, ma con qualche funzionalità in più.

E’ una sfida molto difficile, un po’ come lo fu il tablet Android con l’Ipad, anche se in questo caso sia il prezzo che il processore sarà uguale, quindi non ci resta che vedere quale risposta arriverà dagli utenti e dal mercato.

Gli Ultrabook sfidano i nuovi MacBook Air

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi