Che l’iPhone abbia ispirato molti modelli in commercio attualmente è chiaro e palese, ma un ulteriore conferma arriva da un’intervista al software engeener della Microsoft, Joe Belfiore, rilasciata in esclusiva al New York Times.
Vicepresidente del progetto Windows Phone, ha ammesso che è grazie all’esplosione dell’iPhone che i vertici di Redmond hanno deciso di sviluppare una rispostsa commerciale al prodotto di Cupertino.
La realizzazione del prodotto non è stata affatto semplice, infatti, Microsoft era già reduce da insuccessi clamorosi come Zune e da un sistema operativo Windows Mobile che non aveva convinto in modo particolare. Quindi il progetto Windows Phone sembrava vecchio ancora prima di nascere.
Adesso l’azienda di Redmond si trova nella posizione di dover forzatamente rincorrere iOS e Android che sono i dominatori del mercato, RIM che in pesante crisi, potrebbe sfruttare l’ accordo con Nokia per presentare il nuovo Nokia Ace al CES di quest’anno.
Microsoft dovrà trovare qualche soluzione innovativa sia a livello di software che di design, in quanto i suoi concorrenti sono decisi a dare il meglio sfruttando il massimo delle loro potenzialità per cercare d’infastidire un mercato dominato prevalentemente dalla Mela.