Vi riportiamo una notizia che potrebbe risultare al quanto bizzarra, ma che sicuramente mette in evidenza ulteriormente l’utilità dei dispositivi di casa Cupertino, e come gli viene riconosciuta anche in situazioni particolari.
Gli Stati Uniti sono molto rigidi, in termini di sicurezza ancora di più, eppure ad una dogana in un paese severissimo come gli USA è stato accolto un documento digitale improvvisato, esibito da un cittadino canadese colpevole di aver dimenticato il proprio passaporto cartaceo a casa, senza avere alcune intenzione di ritornare indietro a prenderlo.
Martin Reisch per sua fortuna era in possesso di una copia scansionata del documento sul proprio iPad, mostrato agli ufficiali è stato riconosciuto come documento valido.
Ovviamente dopo questo episodio, i commenti sono stati molteplici : c’è chi vorrebbe la digitalizzazione dei documenti in modo da poterli avere sempre nel proprio dispositivo mobile ed evitare così di dimenticarli o perderli, e c’è chi invece resta scettico e pensa che sia un procedimento che se mai avverrà sarà molto lento.
Il caso del signor Reisch è isolato, non credo che la sicurezza alla dogana accetterebbe altri documenti digitalizzati nell’iPad, una scansione sul dispositivo può sempre far comodo ma attualmente non è consigliabile sostituire la versione cartacea con quella digitale, almeno fin quando non ci sarà una legge a riguardo.