Ancora una volta Apple al centro di vicende legali, si vede concludere una settimana molto particolare sotto questo frangente. Infatti, abbiamo visto la multa che l’Antitrust italiana ha inviato all’azienda di Cupertino per la gestione della garanzia sui prodotti venduti, ed ora arriva una nuova citazione in tribunale da uno dei più grandi rivenditori presenti sul territorio francese.

ebizcuss vs apple

Tutto ciò perché 16 negozi del circuito eBizcuss hanno ottenuto dei profitti in netta discesa del 30 per cento nel terzo trimestre del 2011 a causa della decisione di Apple di tagliare il numero degli iPad 2 e dei MacBook Air spediti al rivenditore.

Francois Prudent scrive in un suo articolo, che il problema si è avuto da quando Apple ha aperto il suo primo Apple Store per la vendita al dettaglio nel 2009.

Prudent CEO di eBizcuss, aggiunge che i suoi negozi non hanno avuto a disposizione nemmeno il nuovo iPhone 4S nel quarto trimestre del 2011, questo sempre perché Apple ha voluto favorire le vendite del proprio retail piuttosto che in quelli dei suoi rivenditori.

Nella causa, eBizcuss sostiene di aver speso più di 6,5 milioni di dollari nell’aprire nuovi punti vendita e che questa mossa di Apple ha portato seri danni all’azienda, inoltre, l’azienda di Cupertino venderebbe alle piccole imprese i propri prodotti a prezzi molto inferiori rispetto a quelli che con cui i rivenditori comprano tali dispositivi.

Insomma, siamo nuovamente davanti a delle diatribe giudiziarie che si prevede dureranno molto per lunghe.

Il rivenditore eBizcuss porta Apple in tribunale

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi