Autonomia raddoppiata con una capacità che passerà dai 6579 mAH attuali a 14.000 mAh. Questo è quello che sostiene il sito Digitimes per ciò che riguarda il nuovo iPad 3; attualmente non si sa niente sul fornitore delle nuove batterie ad alta capacità,ma si ipotizza possano essere le attuali aziende Simplo Tecnology e DynaPack che già forniscono batterie per i tablet prodotti da Apple.
Ci si chiede anche quanto ci sia di veritiero in alcuni rumors che vedono immessi sul mercato ben due modelli dell’iPad 3, uno con prezzo allineato all’iPad 2 e l’altro con prezzo medio che tenti di aggredire il mercato dei dispositivi di Android e quello contenuto del Kindle Fire di Amazon.
La data di presentazione resta ancora un mistero, anche se si vocifera che il nuovo dispositivo possa essere presentato all’evento iWorld previsto per il 26 gennaio, nonostante Apple non partecipi alla manifestazione da circa due anni.
Per ciò che riguarda la parte hardware sembra tramontare definitivamente l’ipotesi di un display da 7,85 pollici, che invece dovrebbe mantenere i 9,7 pollici ma con una nuova risoluzione QXGA ( 1.536×2.048), ed una retroilluminazione Dual-LED a barre luminose.
Sharp sarà sicuramente il principale fornitore dei display, insieme a Samsung ed LG che avranno una parte minore per questo componente.
A Samsung sarà affidato il chip A6 che verrà prodotto nel nuovo stabilimento in Texas.