E’ stata pubblicata una recente richiesta di brevetto di Apple, sul US Patent & Trademark Office, che rivela la modalità di raffreddamento della parte esterna dell’intera linea di dispositivi mobili,dall’iPad al Macbook.

 brevetto apple

La parte esterna dei dispositivi risulta essere quella più calda poiché fatta di metallo, se sottoposta ad un uso prolungato si surriscalda molto facilmente. 

Per evitarlo, Apple avrebbe pensato di creare delle zone di controllo termico all’interno di ogni dispositivo, che consentono di far scendere la temperatura interna e mantenere il dispositivo fresco al tatto.

L’abbassamento della temperatura non solo è importante in fattori di contatto ma anche perché a temperature basse, il giroscopio, presente in tutti i dispositivi della Mela, risulta essere più preciso.

Da sempre tutti i dispositivi elettronici sono facili all’aumento delle temperature al loro interno, fenomeno che se diventa eccessivo può compromettere la stabilità e la prestazione del device, è quindi  importante cercare di mantenerle quanto più basse possibile.

Spesso per ovviare a questo problema, vengono limitate le velocità dei processori e installate ventole di raffreddamento; nel brevetto di Apple invece si nota come la società di Cupertino voglia utilizzare dei sensori di temperatura integrati all’interno del guscio del dispositivo.

Gli algoritmi vengono memorizzati attraverso un software di controllo termico che permette il monitoraggio e la raccolta dei dati provenienti dai sensori di temperatura per poi analizzarli e confrontarli con dei valori predeterminati, ed infine, decidere le azioni termiche da adottare per un efficace comportamento termico.

Questa tecnica potrebbe essere adottata già nel nuovo e tanto atteso iPhone 5.

Apple brevetta un modo per raffreddare i suoi device

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi