Un’altra sconfitta giudiziaria per Apple, questa volta ad averla vinta è Motorola Mobility. La causa vedeva contrapposte le due società per delle questioni brevettuali.
Precisamente, Motorola contestava ad Apple la violazione di due suoi brevetti europei, il numero 1010336 ed numero 0847654, il primo relativo ad un “metodo” per effettuare una funzione di countdown durante un trasferimento di dati da dispositivo mobile e legato anche agli standard ETSI, ed il secondo relativo alla sincronizzazione di più pagine.
Nella prima sentenza, Motorola si era già aggiudicata la vittoria, in quanto Apple aveva deciso strategicamente di non intervenire; successivamente la Corte tedesca di Mannheim ha riconfermato il verdetto a favore di Motorola, rilasciando un’ingiunzione di blocco nei confronti delle importazioni dei prodotti Apple da parte di Apple Sales International.
Per evitare il bando, Apple può chiedere una sospensione fino a giudizio definitivo, modificare i dispositivi che hanno le tecnologie contestate o pagare l’altra società.
Se non si riuscisse a contrastare l’azione di Motorola, e nel frattempo il blocco delle importazioni diSamsung Galaxy in Germania continuasse nonostante le modifiche apportate in Corea, probabilmente nel paese non ci sarebbero più né tablet Samsung Apple e né iPad.